Verso il Colloquio e la Consulenza Motivazionale
25 e 26 Maggio 2018
Presto troverai un LINK qui sotto per scaricare il Programma completo e la Scheda di iscrizione
.
Presentazione
Nell’ambito del trattamento dei disturbi del comportamento alimentare e dell’obesità spesso le difficoltà sono determinate da problematiche personali, sociali ed esistenziali. Spesso il disagio è mantenuto e cronicizzato proprio dalle strategie intraprese per risolverlo.
La consulenza motivazionale ha un ruolo importante in questo ambito, in quanto il professionista informa il paziente rispetto ad una buona educazione alimentare e nel contempo promuove il desiderio del cambiamento che risulta fondamentale per l’efficacia del trattamento.
Il colloquio è un scambio interattivo di informazioni fra consulente e utente e fornisce un’educazione nutrizionale, utilizzando strategie concrete per un nuovo stile di vita e comportamentale.
La consulenza motivazionale può essere rivolto sia a soggetti sani che a soggetti a rischio.
Obiettivi:
- Sviluppare competenze per la risoluzione delle problematiche stress-cibo-emozione-corporeità
- Acquisire abilità e conoscenze per migliorare la consapevolezza dei comportamenti alimentari dei pazienti
- Elevare l’appropriatezza e l’efficacia delle prestazioni professionali del dietista nel trattamento dei DCA e dell’Obesità
Al termine del corso gli operatori potranno essere in grado di:
- Gestire un colloquio di motivazione al cambiamento.
- Fornire adeguate informazioni di educazione nutrizionale e aumentare la consapevolezza dei comportamenti alimentari nei pazienti
.